Versione 21.01
- On 15 Gennaio 2021
Ecco le principali nuove funzionalità introdotte con la versione 21.01.
PROMETEORIFIUTI versione DESKTOP
ANAGRAFICA e CER PREFERITI
– Sul CER e sul CER per anagrafica aggiunto il campo “tipo registrazione” per ereditare il relativo valore default.
REGISTRO e FORMULARIO
– Sui modelli di miscelazione sarà consentito attingere anche da MPS oltre che da CER per effettuare la miscelazione.
– Migliorie al certificato di avvenuto recupero/smaltimento.
DDT, PREVENTIVI e CONTRATTI
– Nella barra degli strumenti “di dettaglio” di DDT, preventivi e contratti sono stati aggiunti dei pulsanti per il riordinamento dei righi (rigo sopra, sotto, in testa, in coda).
– Introdotta la possibilità di abbinare un articolo “automatico” per un DDT generato dai noleggi (da gestirsi sull’articolo oggetto della movimentazione).
– Introdotta la scheda tecnica sul DDT.
– Sul rigo di contratto cliente/fornitore potrà essere selettivamente ribaltata la sola descrizione “interna” del CER o quest’ultima accodata a quella ufficiale.
– Anche sui contratti fornitore è stato aggiunto un pulsante per “pescare” dai CER per anagrafica del fornitore selezionato.
RICHIESTE DI SERVIZIO
– Nuovo campo “ora registrazione” sulle richieste di servizio.
– Nuovo pulsante “Vai ad oggi” sulla visualizzazione a calendario.
– Introdotta la scheda tecnica sulle richieste di servizio di tipo DDT.
VARIE
– Da oggi allo scattare del periodo di preavviso relativo a un qualunque avviso impostato, l’indicatore semaforico sarà giallo e non rosso (icona “Avvisi” gialla e non più icona “Attenzione” rossa). Il semaforo diventerà rosso solo con il superamento dell’effettiva scadenza impostata.
– Sull’archivio cassoni sono stati aggiunti campi “portata” e “tara”.
– Sarà possibile escludere uno o più registri dal conteggio dei limiti destinatario.
– Introdotta la possibilità di personalizzare il testo della mail per l’invio automatico via mail di documenti diversi da fattura e DDT.
PROMETEORIFIUTI versione WEB
– Introdotti i limiti sulle quantità collegabili alle autorizzazioni di trasporto e intermediazione.
– Sull’anagrafica generale sarà possibile gestire i “fermi” di mezzi e autisti.
– Nuovo filtro per “tipologia registrazione” sulla videata “Accedi elenco carichi pendenti”.
0 Comments