Versione 18.10.01
- On 29 Ottobre 2018
Ecco le principali nuove funzionalità introdotte con la versione 18.10.01.
AVVISI
– Da oggi, in fase di salvataggio, eventuali messaggi di errore “multipli” saranno raggruppati in un’unica videata.
ANAGRAFICA GENERALE
– Sulla videata dell’anagrafica, le autorizzazioni trasportatore/produttore-destinatario/intermediario sono state unificate in un’unica linguetta.
FORMULARIO
– Migliorata la gestione dell’allegato VII introducendo specifici campi per organizzatore e importatore (se diverso dal destinatario).
– Introdotta la nuova gestione della categoria RAEE sul formulario di ingresso nei “dati secondari” (con possibilità di indicare % di diverse categorie RAEE nell’ambito dello stesso formulario).
PREVENTIVI/CONTRATTI e FATTURE
– Fatturazione elettronica: generazione del file XML (modulo a pagamento).
– Sul tipo documento relativo a preventivi/contratti sarà possibile impostare una “data fine validità” personalizzata.
ANALISI CHIMICHE
– Da oggi, sarà possibile gestire un’analisi chimica anche per un MPS.
– Anche per le schede di caratterizzazione, così come per le analisi, è stata gestita una data di scadenza.
MODIFICHE “MINORI”
– Per i rifiuti soggetti a trasporto sotto normativa ADR, introdotta la gestione dei gruppi di compatibilità e delle divisioni (relative alla classe 1).
– In modalità di lavoro a “numerazione non immediata”, nel dettaglio dei carichi pendenti selezionati sullo scarico, saranno visibili i relativi n. interni di movimento.
– Da oggi, con le casistiche speciali attive, il tasto “Scarico di uscita e formulario” aprirà direttamente il formulario. Lo scarico potrà successivamente essere generato dal formulario cliccando sulla “S” in alto a destra.
– Introdotto un avviso che segnala l’impossibilità di intermediare formulari dove si è anche produttori, trasportatori o destinatari.
– Sulla visualizza formulari, aggiunta colonna filtrabile “N° richiesta conferimento”.
– Sulla videata di caricamento delle richieste di conferimento, nel caso in cui la richiesta si riferisca al trasporto di merci, sarà possibile scegliere il tipo di DDT che sarà generato automaticamente.
– Anche sui piani di ritiro, in caso di trasporto di merci, sarà possibile scegliere il tipo di DDT che sarà generato automaticamente.
– Sulla videata ‘visualizza ritiri e genera formulari/DDT’ è stato aggiunto un pulsante che consente di visualizzare l’elenco dei DDT generati.
– Sulla videata del ‘certificato di rottamazione’ è stato aggiunto un pulsante che rimanda al sito del MiniGAD.
0 Comments