Trasporto illecito di rifiuti: il mezzo va confiscato anche in caso di tenuità del fatto
- On 21 Settembre 2020
La Suprema Corte conferma la propria linea dura in ordine al contrasto dei reati di trasporto di rifiuti senza autorizzazione.
Nel caso in esame si discuteva di un trasporto isolato ed occasionale di rifiuti speciali, ancorché con mezzo non iscritto all’Albo Gestori Ambientali.
Sebbene alla fine l’imputato sia stato prosciolto ai sensi dell’art. 131 bis c.p., ossia per particolare tenuità del fatto, la Corte ha tuttavia confermato la confisca del mezzo, per effetto dell’art. 260 – ter, co. 5, del TUA.
Per l’adozione della confisca in questione, infatti, non è richiesta necessariamente la pronuncia di una sentenza di condanna e, del resto, l’applicazione della causa di non punibilità dell’art. 131-bis c.p. non esclude la rilevanza penale del fatto ma ne attesta solo il profilo di particolare tenuità (cfr. Cass. pen. n. 24974 del 2.09.2020).
avv. Salvatore Casarrubia (info@cs-legal.it)
PALERMO V. E. Orlando n. 6, Tel. 091 586511, Fax 091 588665
0 Comments