RenTRi, inviato alla commissione europea il relativo decreto ministeriale
- On 30 Settembre 2022
E’ stato inviato alla Commissione Europea il regolamento che definirà l’operatività del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, includendo i modelli digitali dei registri di carico/scarico e dei formulari.
Il decreto sarà vagliato delle istituzioni europee e degli stati membri per 90 giorni. Successivamente, salvo imprevisti, sarà adottato dal Ministero della Transizione Ecologica che ne auspica la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro la fine del 2022.
Le novità.
Rispetto al classico formulario, in ottica di semplificazione, sarà “garantita la possibilità di esibire il formulario digitale mediante l’utilizzo di dispositivi mobili”. Tuttavia, le sue modalità di compilazione e quelle di trasmissione dei dati al sistema saranno definite successivamente dal MiTE di concerto con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Invece, è noto il cronoprogramma delle iscrizioni alla piattaforma, con una sua messa a regime non prima della primavera 2024:
– 18 mesi dalla data di entrata in vigore del decreto ed entro i 60 giorni successivi, per “i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali”;
– 24 mesi per “enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti”;
– 30 mesi per “tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi obbligati ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto-legge n. 135 del 2018”.
Le tariffe d’iscrizione al RenTRi saranno sensibilmente più basse rispetto al vecchio SISTRI, anche se i soggetti che trasportano rifiuti speciali pericolosi dovranno continuare a garantire la presenza “sui mezzi di trasporto dei rifiuti di sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato”.
Clicca QUI per scaricare lo schema di decreto ministeriale sul RenTRi
PrometeoRifiuti da mesi partecipa alla fase di sperimentazione in collaborazione con l’Albo Nazionale Gestori Rifiuti’, siamo quindi già pronti!
#TuRentri?NoiPronti!
0 Comments