RENTRi: pubblicato il decreto direttoriale con le scadenze
- On 27 Settembre 2023
Decreto direttoriale n. 97, 22 settembre 2023 – Tabella scadenze RENTRI
Al via il nuovo sistema RENTRI con la pubblicazione del primo decreto direttoriale n. 97 del 22 settembre 2023, in cui è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” riguardante:
- Date per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale;
- Entrata in vigore dei nuovi modelli (registro di carico e scarico e FIR);
- Date per la tenuta del registro di carico e scarico in formato digitale;
- Data per l’emissione del Formulario di Identificazione del Rifiuto in formato digitale.
Il decreto RENTRI prevede un’applicazione graduale degli obblighi a carico degli operatori, introduce i nuovi modelli di formulario di identificazione del rifiuto e del registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti che saranno vigenti a partire dal 15 dicembre 2024.
In particolare, il decreto chiarisce che le prime iscrizioni dovranno essere effettuare a partire dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 e riguarderanno enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non con più di 50 dipendenti.
I nuovi modelli di formulario di identificazione del rifiuto e del registro cronologico di carico e scarico saranno in vigore a partire dal 15 dicembre 2024 e applicabili a decorrere dal 13 febbraio 2025.
A partire dal 13 febbraio 2026 gli operatori obbligati a iscriversi al RENTRI dovranno emettere e gestire i formulari in formato digitale.
Il RENTRI, oltre ad assicurare una maggiore efficacia delle attività di controllo sui rifiuti, metterà a disposizione delle imprese e del sistema pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia, un’importante evoluzione dell’attuale sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Ad oggi, non vi sono ancora indicazioni su come andranno compilati i nuovi formulari o registri. Si sapranno ulteriori informazioni in fasi successive, con la pubblicazione di nuovi decreti.
Quindi, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e del sistema delle Camere di Commercio, inizierà a dicembre 2024, ma per le modalità di utilizzo bisogna ancora attendere nuove indicazioni.
Per leggere il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale clicca QUI.
0 Comments