Raggruppamento RAEE: Interpretazione applicativa del CdC RAEE
- On 23 Maggio 2023
Decreto nuovi raggruppamenti RAEE: Nuova nota applicativa fondamentale per il Decreto 40/2023
Il CdC RAEE, con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ha reso disponibile l’interpretazione applicativa del Decreto 40/2023 (clicca qui per leggere il decreto) sull’aggiornamento della classificazione e raggruppamento dei rifiuti elettronici pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 aprile.
A causa della presenza di un refuso nel decreto, rispetto al quale si è in attesa dell’annunciata rettifica da parte del MASE, il CdC RAEE ha elaborato una interpretazione applicativa del documento che tiene conto anche dell’elenco aggiornato di AEE di cui alla delibera del Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei RAEE e delle pile.
Dal MASE, pubblicato sul sito web, viene dichiarato che:
“Con decreto 20 febbraio 2023, n. 40 è stato adottato il “Regolamento recante l’aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell’Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185“. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 93 del 20 aprile 2023.
Si segnala un refuso nell’Allegato 1 al citato decreto: il “Raggruppamento 2″ include erroneamente il paragrafo “4.5 apparecchiature di grandi dimensioni diverse da quelle elencate nel paragrafo 4 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.”.
Si tratta di un refuso, in quanto il medesimo paragrafo è riportato correttamente anche nel “Raggruppamento 4”.
La Direzione generale competente sta avviando la procedura finalizzata alla rettifica del refuso sopra evidenziato.”
La nota interpretativa chiarisce la suddivisione dei RAEE nei 5 raggruppamenti, aspetto importante e fondamentale per ridurne la dispersione e collocare i rifiuti correttamente. Si tratta di un provvedimento sostanziale per l’intero sistema RAEE che, potrà favorire l’incremento della raccolta riducendo la dispersione dei RAEE. Ora sarà finalmente possibile collocare in maniera corretta tutti i nuovi rifiuti elettronici dando il giusto impulso alla raccolta e favorendo una migliore comunicazione.
0 Comments