8 Luglio scadenza MUD 2023. Proroga per le zone alluvionate
- On 5 Luglio 2023
Come approvato con il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 «Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023», è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 59 del 10 marzo 2023, la presentazione del MUD indicando la scadenza: sabato 8 luglio 2023 (utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022).
Inoltre, il 2 giugno 2023 è entrato in vigore il Decreto-legge 1° giugno 2023 n. 61 recante “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U.) n. 127 del 01/06/2023.
Questo nuovo Decreto introduce misure per far fronte ai danni derivati dall’alluvione in specifiche zone dell’Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana. In particolare, nell’art. 11 al comma 3 si dichiara che “Per le società e le imprese aventi sede operativa nei territori indicati nell’allegato 1, tenute a presentare atti e documenti presso le Camere di commercio, sono sospesi, a decorrere dal 1° maggio 2023 e fino al 31 luglio 2023, tutti i termini per i relativi adempimenti amministrativi e il pagamento delle conseguenti sanzioni previste dalla vigente normativa”.
Sulla base di questo nuovo decreto, denominato “Decreto-Alluvione”, è previsto che la data di presentazione del MUD 2023 stabilita per l’8 luglio si intende sospesa per i dichiaranti dei comuni di Emilia-Romagna, Toscana e Marche di cui all’allegato 1 del D.L. n.61, fino al 31 luglio 2023.
Ti ricordiamo che, il 5 aprile 2023 si è tenuto online il Webinar Gratuito organizzato da Prometeo Rifiuti, in collaborazione Tea Consulting, per l’istruzione alla compilazione del MUD 2023.
Tiziana Cefis ha presentato la Dichiarazione MUD 2023, dettagliandoci come compilare le varie sezioni, spiegando le novità e segnalando gli aspetti su cui bisogna porre maggiore attenzione.
0 Comments