Legge 21 giugno 2023, n.74: Nuovi compiti di ispezione ambientale per i Carabinieri
- On 1 Agosto 2023
Nuovi compiti di ispezione ambientale per i Carabinieri
Il 22 giugno 2023 è entrata in vigore la Legge 21 giugno 2023, n.74 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche“ che apporta modificazioni al Codice dell’Ordinamento Militare di cui al D.Lgs 15 marzo 2010 n.66.
All’interno della norma, tra le altre novità, viene previsto che ai Carabinieri vengano attribuiti nuovi compiti in campo ambientale.
Infatti nel codice dell’Arma, all’articolo 161, dopo il comma 1, è stato inserito l’art.1-bis, che stabilisce che: «L’Arma dei carabinieri esercita altresì le funzioni di polizia forestale, ambientale e agroalimentare ai sensi del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177, fermi restando gli specifici compiti attribuiti in materia dalla normativa vigente ad altre amministrazioni dello Stato».
Inoltre, nello stesso codice, è stato aggiunto l’art. 161-bis, che stabilisce che il Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, con un apposito Decreto Ministeriale, stabilirà quali saranno le competenze del personale ispettivo e dunque i criteri generali per lo svolgimento delle attività ispettive di competenza. Al fine di garantire la terzietà dell’intervento ispettivo, tale Regolamento prevederà il principio della rotazione del medesimo personale nell’esecuzione delle visite nei singoli siti o impianti.
ing. Marco Baldaccini (studio.baldaccini@libero.it)
Frosinone
0 Comments