DICEMBRE: mese delle scadenze rifiuti
- On 4 Dicembre 2018
Ricordiamo le scadenze di Dicembre inerenti la gestione rifiuti.
15 DICEMBRE 2018 – AUTOVETTURE NUOVE
Entro tale data ed ai sensi del Dpr 17 febbraio 2003, n. 84, i costruttori di autoveicoli devono fornire al MinSviluppo economico le informazioni sui modelli di autovetture nuove acquistabili in Italia con menzione del tipo di carburante, del consumo ufficiale e delle emissioni di CO2.
20 DICEMBRE 2018 – CONAI
Dichiarazione mensile riferita al mese precedente (Novembre 2018) per i produttori e utilizzatori di imballaggi iscritti al CONAI e rientranti in tale regime.
Di seguito si indicano i moduli utilizzati:
produttori di imballaggi (mod. 6.1)
gli importatori di imballaggi (mod. 6.2)
i soggetti che hanno adottato la compensazione per import/export di imballaggi (mod. 6.10).
31 DICEMBRE 2018 – GRANDI IMPIANTI DI COMBUSTIONE (GIC)
I gestori dei grandi impianti di combustione devono versare la 4° rata trimestrale di acconto della tassa sulle emissioni di SO2 e NOx.
31 DICEMBRE 2018 – BONIFICHE D’INTERESSE NAZIONALE
Entro tale data ed ai sensi del Dm 18 setembre 2001, n. 468, i soggetti beneficiari del programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati di interesse nazionale devono inviare alla Regione competente la relazione semestrale sullo stato dei lavori.
31 DICEMBRE 2018 – ELETTRODI
Scadenza per gli esercenti di elettrodi con tensione di esercizio > 132 Kv devono comunicare all’Autorità di controllo competente 12 valori per ciascun giorno, corrispondenti ai valori medi delle correnti registrate ogni 2 ore nelle normali condizioni di esercizio.
31 DICEMBRE 2018 – VEICOLI FUORI USO
– I produttori,– i raccoglitori,– le compagnie di assicurazione,– i frantumatori,– i recuperatori e i riciclatori,– gli operatori che effettuano il trattamento di veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali devono pubblicare e rendere disponibili all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti, le informazioni relative alla costruzione del veicolo e relativi componenti, corretto trattamento del veicolo fuori uso, all’ottimizzazione delle possibilità di ripiego e riciclaggio di tali veicoli, ed ai progressi conseguiti in materia.
0 Comments