Rifiuti e Imballaggi: modificato il testo unico ambientale
- On 16 Giugno 2023
Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213. Introdotte disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n.116/2020
Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 213 viene modificato il testo unico ambientale su rifiuti e imballaggi.
Il Decreto legislativo n.116 del 3 settembre 2020 fa parte de decreti nell’ambito Economia Circolare adottato dall’Unione europea a luglio del 2018 con l’obiettivo di portare il riciclo dei rifiuti urbani ad almeno il 55% entro il 2025, al 60% entro il 2030 e al 65% entro il 2035.
Il Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213 contiene anch’esso una serie di modifiche alla Parte IV del Codice Ambiente (decreto legislativo 152/2006) nei titoli I, II e III, volte a garantire un coordinamento e una coerenza normativa in seguito alle modifiche e alle abrogazioni che nel corso degli ultimi anni hanno interessato il Codice dell’ambiente.
Le modifiche principali riguardano la parte IV del testo unico ambientale. In particolare:
- Responsabilità estesa del produttore (Art.1)
- Gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati (art.2)
- Misure per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti (art. 3)
- Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti (art. 4)
- Semplificazioni per il recupero di rifiuti (art. 5)
- Gestione degli imballaggi (art. 6)
- Gestione di particolari categorie di rifiuti (art. 7)
- Elenco dei rifiuti (art. 8)
- Sistema sanzionatorio (art.9): dal 1° gennaio obbligo etichettatura degli imballaggi
Clicca QUI per leggere il Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
0 Comments