CoReVe: CRESCITA NELLA RACCOLTA E RICICLO DEL VETRO
- On 20 Dicembre 2022
IL RAPPORTO ANNUALE COREVE SULLA RACCOLTA E IL RICICLO DEL VETRO IN ITALIA
Bilancio 2021
Le attività di CoReVe ruotano attorno agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, alla sensibilizzazione dei cittadini e al riutilizzo e riciclo. Questo ha permesso di ottenere importanti risultati nell’ambito della sostenibilità ambientale.
- Nel 2021 gli italiani hanno differenziato 2.417.000 tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro (+0.9% rispetto al 2020);
- Salgono a 2.182.858 le tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro riciclati (+1,8% sul 2020) e aumentano a 2.849.812 le tonnellate di vetro immesse al consumo (+4,6%) spinte dalla ripresa del settore HoReCa;
- Energia e ambiente: nel 2021 risparmiati 412 milioni di metri cubi di gas naturale e quasi 4 milioni di tonnellate di materie prime vergini consentendo una riduzione totale di circa 2,4 milioni di tonnellate di CO2 emesse;
- Aumentano considerevolmente i corrispettivi riconosciuti ai Comuni del +18,6% raggiungendo circa 102 milioni di euro.
Inoltre, anche l’intervento dell’Associazione Italiana dei Comuni Italiani (ANCI), volto a sostenere i Comuni del territorio italiano nello sviluppo e nell’implementazione di sistemi di raccolta differenziata del vetro sempre più performanti, ha contribuito allo sviluppo e sensibilizzazione dell’argomento grazie ad iniziative nelle scuole e campagne di comunicazione pensate per coinvolgere soprattutto le generazioni future.
Fonte: CoReVe
0 Comments