Consorzio oli e grassi vegetali ed animali esausti: approvato lo statuto
- On 2 Marzo 2022
Roma 4 maggio 2021
Con il Decreto 21 gennaio 2022 è stato approvato lo statuto del Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti (Conoe).
ll Consorzio svolge i seguenti compiti:
1) assicura, operando anche in via sussidiaria, la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio, il trattamento ed il recupero di oli e grassi vegetali ed animali esausti;
2) assicura, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di inquinamento, lo smaltimento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti dei quali non sia possibile o conveniente la rigenerazione;
3) promuove lo svolgimento di indagini di mercato e studi di settore al fine di migliorare, economicamente e tecnicamente, il ciclo di raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e recupero degli oli e grassi vegetali ed animali esausti;
4) promuove l’innalzamento della qualità della vita, la tutela dell’ambiente e la tutela della salute;
5) pone in essere o organizza attività di servizio a supporto delle imprese consorziate
Fonte: Conoe
0 Comments