Chi è il produttore dei rifiuti pericolosi che derivano da attività di manutenzione?
- On 21 Ottobre 2021
Cass. civ. n. 24921 del 09.09.2021
Vicenda singolare. I rifiuti (anche pericolosi) che derivano dall’attività di manutenzione stradale, sono stati ritenuti prodotti dalla Provincia, cui apparteneva il tratto stradale oggetto di rifacimento della segnaletica.
In quanto rifiuti pericolosi, si è rilevato l’obbligo per l’ente pubblico di tenuta del registro di carico e scarico. Non avendo provveduto all’adempimento ambientale, questo stato pertanto sanzionato il responsabile del servizio per le manutenzioni speciali e la sicurezza stradale del settore viabilità della Provincia in questione.
La Corte di Cassazione, non contestato che l’ente pubblico dovesse ritenersi “produttore iniziale di rifiuti pericolosi”, piuttosto che l’appaltatore incaricato dei lavori di manutenzione, in ultimo, ha accolto il ricorso perché non era stato dimostrato che la carica del pubblico funzionario (condannato dai giudici di merito) implicasse anche l’onere della tenuta delle registro di carico e scarico dei rifiuti speciali residuati dalle lavorazioni effettuate dalle ditte appaltatrici di opere manutentive.
avv. Salvatore Casarrubia (info@cs-legal.it)
PALERMO V. E. Orlando n. 6, Tel. 091 586511, Fax 091 588665
0 Comments