Albo Gestori: pubblicata guida per nuova gestione carrozzerie mobili
- On 18 Febbraio 2021
Come da indicazioni dell’albo, dal 2 febbraio 2021 (e comunque entro il 31 Dicembre 2021), le imprese dovranno indicare nell’istanza telematica quali veicoli sono dotati di dispositivo per il caricamento di carrozzerie mobili (di seguito “veicoli scarrabili”), e le tipologie di carrozzerie mobili a questi abbinati.
Per le categorie 1,4,5 e 6, le carrozzerie mobili sono iscritte indicando i codici CER che possono trasportare (l’impresa allega l’attestazione RT secondo il modello aggiornato
con la delibera stessa).
Il veicolo scarrabile è autorizzato a trasportare i CER della carrozzeria mobile montata.
Pertanto, dal 2 febbraio 2021, le imprese dovranno:
– Identificare le tipologie di carrozzerie mobili che intendono utilizzare (Cassoni, Cisterne, Container, Casse Mobili, Compattatori, Pianali);
– Associare le carrozzerie mobili alle categorie (categorie 1, 2bis, 4, 5, 6);
– Abbinare puntualmente i codici rifiuto per ogni tipologia di carrozzeria mobile (categorie 1, 4, 5, 6);
– Indicare per ciascun veicolo scarrabile quali tipologie di carrozzerie mobili possono essere montate;
– Associare ciascun veicolo scarrabile alle categorie;
– Allegare l’attestazione RT secondo il modello aggiornato con la delibera stessa (categorie 1, 4, 5, 6).
Clicca QUI per leggere il testo completo della delibera, QUI per accedere alle istruzioni indicate dall’Albo.
FONTE: ALBO GESTORI
0 Comments