RENTRI è l’acronimo di Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti.
Nei prossimi mesi, una volta approvati i decreti attuativi, tutte le aziende dovranno inviare ad un portale web messo a disposizione dal Ministero, i dati relativi alla loro movimentazione rifiuti. Un sistema simile alla fatturazione elettronica, che andrà a dematerializzare i documenti e a velocizzare l’interscambio di informazioni fra i protagonisti della filiera. Prometeo parlerà con il RENTRI attraverso l’interoperabilità. Potrai usarlo come hai fatto sino ad oggi. Premendo semplicemente un tasto si occuperà lui a sincronizzare i dati con il portale, in modo semplice e sicuro.
Già da tempo abbiamo una versione di prova interoperata. Contattaci per averla!
Il 29/09/22 E’ stato inviato alla Commissione Europea il regolamento che definirà l’operatività del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, includendo i modelli digitali dei registri di carico/scarico e dei formulari.
Puoi approfondire cliccando QUI.
Il 20/12/22 Il Consiglio di Stato nel parere consuntivo riguardante la “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, esprime un giudizio complessivamente positivo sul sistema RenTRi. Ha stabilito che il decreto del Ministero dell’Ambiente che disciplinerà il funzionamento del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti dovrà essere esaminato dalla Ragioneria generale dello Stato.
Puoi approfondire cliccando QUI.