Manuali di PrometeoRifiuti

Informazioni di contatto

Informatica EDP srl

  • Strada del Lucchetto, 2/b
  • 12045 Fossano (CN)
  • Tel. +39 0172 646609
  • Fax +39 0172 695763
  • info@softwarerifiuti.com

PROCEDURE OPERATIVE

Scopri come utilizzare Prometeo in funzione dell’attività svolta dalla tua azienda.

PROCEDURECONTENUTO DEL MANUALE
Inizializzazione DEMOQuesto manuale va letto per primo. Ti spiega come procedere con il caricamento dei dati della TUA azienda e l'indicazione delle attività che essa svolge. La procedura di inizializzazione crea automaticamente tutti i registri necessari.
Anagrafica GeneraleQuesto manuale va letto per secondo. Ti spiega come impostare le anagrafiche delle aziende produttore, trasportatore, destinatario, intermediario con le quali collabori.
C.E.R. PreferitiQuesto manuale va letto per terzo. Ti spiega come configurare su Prometeo l'archivio dei C.E.R. gestiti dalla tua azienda.
N.B. Le procedure operative illustrate a seguire si riferiscono alla configurazione di Prometeo "numerazione non immediata" (default sulle nuove installazioni): il software attribuisce un numero progressivo di protocollo solo al momento della stampa in definitiva del registro. Questo ti consente di effettuare inserimenti anche se in ordine non cronologico perché Prometeo li ordinerà per te. Se avessi bisogno di conoscere "subito" il numero di movimento, rivolgiti ai nostri tecnici per passare alla modalità "numerazione immediata".
Produttori presso la propria Unità LocaleQuesto manuale illustra come un Produttore di rifiuti (all'interno della propria Unità Locale) deve gestire il Registro ed il Formulario attraverso Prometeo.
Produttori fuori dalla propria Unità LocaleQuesto manuale illustra come un Produttore di rifiuti (al di fuori della propria Unità Locale, presso un cantiere proprio) deve gestire il Registro ed il Formulario attraverso Prometeo.
Trasportatori Conto TerziQuesto manuale spiega come un Trasportatore di rifiuti in conto terzi deve gestire il Registro ed il Formulario attraverso Prometeo. Sono illustrate le modalità "contestuale carico/scarico" e "carico/scarico separato".
DestinatariQuesto manuale spiega come un Destinatario di rifiuti deve gestire il Registro ed il Formulario attraverso Prometeo (da utilizzarsi anche per i trasportatori in conto proprio che conferiscono al loro stesso impianto e non intendono tenere un registro di trasporto separato).
IntermediariQuesto manuale spiega come un Intermediario di rifiuti in conto terzi deve gestire il Registro ed il Formulario attraverso Prometeo.
Stampa del registro - Numerazione non immediataQuesto manuale spiega come stampare il registro di carico/scarico e come predisporre i fogli di registro A4 da portare in camera di commercio per la vidimazione. Fa riferimento alla configurazione di Prometeo "numerazione non immediata": il software attribuisce un numero progressivo di protocollo solo al momento della stampa in definitiva del registro.
Consulenti - Gestione multi aziendale o multi unità localeQuesto manuale spiega come configurare più aziende/unità locale in impostazione multi-aziendale (per consulenti), associare i CER alle aziende configurate ed eventualmente personalizzarli.
StatisticheQuesto manuale spiega come estrapolare le statistiche di interesse su PrometeoRifiuti.

MANUALI SUI MODULI

A seguire, i manuali di utilizzo dei moduli aggiuntivi opzionali di PrometeoRifiuti. Leggi solo quelli di tuo interesse.

MODULICONTENUTO
Magazzino MPS/EOW Scopri come gestire il magazzino MPS (Materia Prima Seconda)/EOW, relativo al materiale recuperato.
Preventivi&ContrattiContiene il dettaglio di come caricare i preventivi e i contratti di clienti e fornitori.
DDTScopri come gestire le diverse tipologie di DDT con Prometeo.
FattureIllustra come poter emettere delle Fatture "immediate" in modalità manuale o delle fatture automatiche, generate a partire da formulari o DDT.
Analisi ChimicheIllustra come storicizzare le analisi chimiche dei tuoi rifiuti.
Pianificazione serviziScopri come pianificare i ritiri dei rifiuti o altri servizi periodici e come poter ricevere/registrare le loro "richieste di servizio".
AutodemolitoriScopri come un autodemolitore può gestire certificato di rottamazione, registro di questura e il legame con il registro rifiuti.
Noleggi di Scarrabili e ContenitoriSpiega come gestire l'anagrafica dei tuoi cassoni, effettuare loro posizionamenti/sostituzioni/ritiri con generazione di DDT o formulari di accompagnamento.
Manutenzione dei BeniTrovi indicazioni su come caricare l'anagrafica dei beni che saranno oggetto di manutenzione (mezzi, impianti, ecc.), gestire i piani d'intervento relativi alla manutenzione programmata e storicizzare i singoli interventi manutentivi.
O.R.SO.Scopri come gestire l'O.R.SO. 3.0 con PrometeoRifiuti.
SEVESOScopri come gestire i limiti della normativa SEVESO con PrometeoRifiuti.
Vi.Vi.FIRScopri come gestire il servizio Vi.Vi.FIR con PrometeoRifiuti, gestendo la stampa dei formulari su foglio A4.
Ri.Ba.Spiega come gestire le ricevute bancarie con PrometeoRifiuti.

GUIDE

Queste guide ti consentiranno di risolvere una serie di dubbi operativi in autonomia.

TITOLOCONTENUTO DELLA GUIDA
Aggiornare PrometeoRifiuti all'ultima versioneSpiega come procedere con l'aggiornamento di programma in autonomia.
Gestire il backup su AccessSpiega come gestire il backup del data base, in caso di data base Access.
Caricare le giacenze inizialiSpiega come caricare manualmente i carichi non scaricati relativi all'anno precedente (o comunque di inizio gestione). Sono previste una modalità "puntuale" ed una per "totali".
Modificare i dati di un'anagraficaSpiega come modificare i dati di un'anagrafica già utilizzata sui formulari.
Effettuare la stampa delle giacenze (attuali o pregresse) dei rifiutiSpiega come stampare i saldi relativi ai rifiuti in giacenza presso la propria azienda.
Cambiare il C.E.R. su una registrazioneSpiega come modificare il CER su una registrazione nei vari casi possibili.
Cambiare la quantità su una registrazioneSpiega come modificare la quantità su una registrazione nei vari casi possibili.
Gestione dei pesi a destino su PrometeoRifiutiSpiega come Prometeo consente di gestire l'inserimento del peso a destino (con o senza allineamento rispetto alla quantità all'origine).
Impostare i limiti di deposito temporaneo del produttoreSpiega come impostare i limiti di deposito temporaneo del produttore (temporale o volumetrico).
Impostare i limiti di stoccaggio del destinatarioSpiega come impostare i limiti di stoccaggio del destinatario sulla base dei gruppi di CER definiti dalla propria autorizzazione (sulle quantità o di permanenza).
Effettuare la modifica massiva di prezzi/costi sui formulariSpiega come sfruttare l'utility di modifica massiva di prezzi/costi sui formulari (a seguito di modifiche apportate ai contratti).
Allineare la stampante ad aghi per la stampa dei formulariSpiega come procedere con l'allineamento della stampante ad aghi per la stampa dei formulari.
Registrazione sul sito dell'Albo Nazionale Gestori AmbientaliSpiega come registrarsi all'Albo Nazionale Gestori Ambientali (esterno a Prometeo) per accedere ad una più ampia gamma di informazioni.
Casistiche speciali - Compilazione del formulario di uscita preliminare allo scaricoSpiega come utilizzare le cosiddette "Casistiche Speciali" di Prometeo, consentendo la compilazione di un formulario di uscita per produttori/detentori preliminarmente allo scarico.
Configurazione degli utenti.Spiega come configurare gli utenti su PrometeoRifiuti e come associarli alle aziende/unità locali di competenza.
Gestione dei carichi respinti.Illustra alcuni suggerimenti operativi per gestire il respingimento di un carico.

VERSIONE WEB

Scopri come utilizzare Prometeo WEB in funzione dell’attività svolta dalla tua azienda.

PROCEDURECONTENUTO DEL MANUALE
Standard videateIllustra lo standard delle videate, la navigazione fra esse e alcune funzionalità "trasversali" di programma.
Anagrafica GeneraleTi spiega come impostare le anagrafiche delle aziende produttore, trasportatore, destinatario, intermediario con le quali collabori.
C.E.R. PreferitiTi spiega come configurare su Prometeo l'archivio dei C.E.R. gestiti dalla tua azienda.
ProduttoriQuesto manuale illustra come un Produttore di rifiuti deve gestire il Registro ed il Formulario attraverso Prometeo.
Trasportatori Conto Terzi / IntermediariQuesto manuale spiega come un Trasportatore di rifiuti in conto terzi o un Intermediario devono gestire il Registro ed il Formulario attraverso Prometeo.
Stampa del registro - Numerazione non immediataQuesto manuale spiega come stampare il registro di carico/scarico e come predisporre i fogli di registro A4 da portare in camera di commercio per la vidimazione. Fa riferimento alla configurazione di Prometeo "numerazione non immediata": il software attribuisce un numero progressivo di protocollo solo al momento della stampa in definitiva del registro.

LO SAPEVI CHE CON PROMETEO PUOI... ?

Scopri le novità di PrometeoRifiuti, anno dopo anno.

CONTENUTO DEL MANUALE
"Lo sapevi che con Prometeo puoi... ?" - 2018Illustra alcune delle principali novità introdotte nel 2018 sulle procedure operative di PrometeoRifiuti.
"Lo sapevi che con Prometeo puoi... ?" - 2019Illustra alcune delle principali novità introdotte nel 2019 sulle procedure operative di PrometeoRifiuti.
"Lo sapevi che con Prometeo puoi... ?" - 2020Illustra alcune delle principali novità introdotte nel 2020 sulle procedure operative di PrometeoRifiuti.
"Lo sapevi che con Prometeo puoi... ?" - 2021Illustra alcune delle principali novità introdotte nel 2021 sulle procedure operative di PrometeoRifiuti.

NUMERAZIONE IMMEDIATA

Alcuni suggerimenti operativi utili a chi utilizza la configurazione di Prometeo “numerazione immediata”.

N.B. Il software attribuisce un numero progressivo immediatamente, alla creazione di ogni movimento di registro.

TITOLOCONTENUTO DELLA GUIDA
Stampa registro - Numerazione immediataQuesto manuale spiega come stampare il registro di carico/scarico e come predisporre i fogli di registro A4 da portare in camera di commercio per la vidimazione. Fa riferimento alla configurazione di Prometeo "numerazione immediata": il software attribuisce un numero progressivo immediatamente, alla creazione di ogni movimento di registro.
Inserimento retrodatato / Buco nel registro (in modalità a "numerazione immediata")Spiega come gestire un inserimento retrodatato tra movimenti di registro già esistenti o come rimuovere un eventuale buco di registro (con incremento/decremento della numerazione di registro già attribuita).