Autotrasporti Speziali Group

Presentazione dell’azienda

Sono Giancarlo Speziali, presidente dell’Autotrasporti Speziali Group.
Il nostro Consorzio si compone di 13 consorziati ed è nato dalla fusione tra la Speziali Autotrasporti Srl, attualmente socia di maggioranza e presente sul mercato dal 1970, con i suoi sub vettori esclusivi.

La nostra società consortile si occupa del trasporto di prodotto chimici o farmaceutici (in ADR e non) e di rifiuti industriali. Per questi ultimi provvediamo al trasporto, alla gestione della documentazione ed al conferimento in impianti autorizzati, a seconda della tipologia del prodotto da recuperare o smaltire.

Il nostro parco mezzi si compone di:

  • 33 trattori stradali
  • 48 semirimorchi cisternati,
  • 4 semirimorchi centinati,
  • 7 portacontainer,
  • 3 autotreni (motrice più rimorchio),
  • 2 motrici cisternate di cui una 4 assi per una portata di 18.000 kg e 20.000 lt coibentata,
  • 2 motrici centinate,
  • 4 furgoni sotto ai 35 quintali.

E’  ben attrezzato e ci permette di un servizio di trasporto di rifiuti efficiente e funzionale, nel pieno rispetto delle normative previste. Siamo certificati con Certiquality ed iscritti all’Albo Nazionale dei Gestori di Rifiuti.
L’obiettivo primario della nostra azienda è fornire al cliente un servizio completo, economico e dall’elevata qualità. Facciamo della sicurezza il nostro punto forte ed è per questo che tutti i nostri conducenti sono formati con scrupolosa attenzione e sono in possesso di tutte le abilitazioni necessarie per portare a termine senza rischi i servizi assegnati.Siamo attivi in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto ed offriamo anche un valido servizio di noleggio di veicoli con cisterna per la movimentazione interna e per lo stoccaggio delle merci.
Eseguiamo, inoltre, su specifica richiesta, interventi di carico con pompa per il travaso di solventi stoccati in fusti.

Esigenze e criticità del cliente prima di Prometeo

Prima di usare Prometeo utilizzavamo un programma, creato da un nostro collaboratore, nato su misura per noi ma nell’ultimo periodo non supportava più il quantitativo di lavoro da dover gestire.
La nostra azienda, che trasporta prodotti chimici (in ADR e non) e rifiuti industriali, si è ritrovata in poco tempo a dover registrare più di 6.500 formulari all’anno.
La vecchia procedura prevedeva l’assegnazione a matita dei servizi di trasporto su fogli di carta A3 suddivisi con i nomi dei conducenti. Successivamente queste informazioni venivano riportate sul programma “viaggi” dal collega dell’amministrazione che si occupava anche della registrazione dei documenti.
L’inserimento manuale, oltre a rallentare il flusso del lavoro, portava anche ad un elevato rischio di commettere errori dato il mancato collegamento tra logistica ed amministrazione.

Obiettivi raggiunti, situazione attuale

Da quando usiamo Prometeo la situazione è migliorata perché il tempo dedicato all’assegnazione dei servizi ed alla registrazione dei documenti si è dimezzato.
La nostra scelta è ricaduta su Prometeo perché è semplice da utilizzare ma non per questo meno completo di altri programmi. Oggi riusciamo a collaborare con più facilità e precisione.
L’assistenza è composta da personale competente e veloce nella risoluzione dei problemi, disponibile ad ascoltare anche in caso di situazioni mai affrontate in precedenza.
Mi sento di consigliarlo a chi, come me, necessita di un software completo, sicuro e di qualità.

AZIENDA

Autotrasporti Speziali Group

LUOGO

Magenta(MI)

SETTORE

Trasporto di prodotti
chimici o farmaceutici (in ADR e non) e di rifiuti industriali

MODULI UTILIZZATI

Registro
Formulario
MUD
Preventivi e Contratti
DDT
Fatture
Noleggi
Manutenzione Beni
Pianificazione dei ritiri