MAHLE Behr Italy

Presentazione dell’azienda

Sono l’Ing. Paolo Visintin, Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale, all’interno della MAHLE Behr Italy di Grugliasco (T0).
La multinazionale MAHLE, che nel 2018 ha acquisito in toto la Behr Thermot tronik Italia, in questo plant di Grugliasco, si occupa di progettazione e produzione di termostati e termoregolatori per il settore automobilistico. L’impegno della nostro plant, ed in generale del gruppo MAHLE, è quello della Qualità del prodotto e del modo di produrlo con il minor impatto ambientale, tanto che questo stile è diventato il nostro DNA.
Gestiamo centinaia di clienti in tutto il mondo, sia per quanto concerne il settore OE che il settore della AM indipendente.
Attualmente sono operativi e certificati da ente terzo il Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma ISO 9001:2015  ed IATF 16949:2016 (specifica per il settore automotive) ed il Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015.

Esigenze e criticità del cliente prima di Prometeo

Prima di usare Prometeo lavoravamo esclusivamente su carta, utilizzando gli appositi registri, con difficoltà a fine anno di fare un rendiconto riassuntivo  (es. MUD) e rintracciabilità di ogni singola operazione relativa ad uno specifico rifiuto. La nostra azienda produce essenzialmente i rifiuti CER150203, CER150101*, Materiali ferrosi e non ferrosi come rottame e altri per un totale di circa 20 tipologie di rifiuti e circa 160 movimenti (80.000 kg) tra carico e scarico. Le nostre difficoltà erano legate al fatto che si cadeva spesso in errori legati a date e pesi.

Obiettivi raggiunti, situazione attuale

Attualmente la gestione burocratica dei rifiuti è più chiara e lineare, senza problemi legati al MUD annuale e possiamo assicurare una ottima gestione dei rifiuti per il Sistema di Gestione Ambientale applicato.
Negli anni il sistema è stato esteso anche alle nostre sedi di La Loggia (TO) e Saluzzo (CN).

AZIENDA

MAHLE Behr Italy

LUOGO

Grugliasco (TO)

SETTORE

Progettazione e produzione di termostati e termoregolatori per il settore automobilistico

MODULI UTILIZZATI

Registro
Formulario
MUD