Greentire s.c.r.l è una società consortile, senza scopo di lucro, che si occupa della gestione degli pneumatici fuori uso (PFU).
La mission di Greentire S.c.r.l è massimizzare il recupero dei derivati degli PFU, dando loro una seconda vita nel rispetto dell’ambiente.
Gli obiettivi che si pone il Consorzio sono:
– tracciare i flussi relativi agli PFU, contribuendo ad evitare l’illegalità e gli stoccaggi abusivi degli stessi;
– garantire il 100% nel recupero degli stessi, rispettando le priorità stabilite dalla comunità europea ed, in particolare, favorire il recupero di materia, prendendo in considerazione, solo in ultima istanza, il recupero energetico;
– perseguire politiche di “km0” nella raccolta degli pneumatici fuori uso, ottimizzando i trasporti e privilegiando impianti di recupero logisticamente favorevoli, in maniera prioritaria italiani;
– partecipare alla ricerca per la valorizzazione sul mercato italiano ed internazionale dei prodotti derivati dal recupero degli pneumatici (gomma, acciaio e fibra tessile);
– contribuire a diffondere, nell’ambito del settore degli PFU, la conoscenza dei criteri virtuosi di “sviluppo sostenibile”, nonché impegnarsi alla definizione di oggettivi indici utilizzabili in politiche di Green Public Procurement;
– sfruttare le economie di scala per abbattere l’incidenza dell’eco-contributo;
– collaborare con le aziende produttrici di pneumatici per rendere il prodotto più facilmente recuperabile;
– porsi al servizio della collettività e dei Soci per comunicare, nelle sedi istituzionali e normative, le esperienze maturate e suggerite.
Greentire S.c.r.l è presente nell’intera filiera della gestione degli PFU: dalla identificazione dei punti di produzione del rifiuto alla gestione ed ottimizzazione dei ritiri, dal più evoluto trattamento negli impianti di riciclaggio alla promozione delle applicazioni utilizzanti i prodotti derivati sino alla ricerca e sviluppo di nuovi impieghi. Il tutto è monitorizzato in tempo pressoché reale mediante un sistema gestionale in grado di permettere trasparenti e puntuali rendicontazioni.
Gli PFU, una volta trasformati in granuli, trovano numerosi campi di applicazioni per vivere una seconda vita nel rispetto dell’ambiente.